In alcuni casi può essere utile lavorare con un lungo elastico agganciato alla cintura, ed eseguire degli sprint in curva utilizzando l’elastico come un raggio traente a cui si voglia sfuggire.
Lo stesso si può fare lavorando agganciati ad una fune, che essendo più rigida porta ad un maggiore impegno sulle linee di fuga.
una buona esercitazione è riproporre una curva di Gauss, con una fase di accelerazione, un cambio di direzione, una fase di sprint, una curva, una fase di sprint e un cambio di direzione, e uno sprint. Vedi figura sotto con due modi di rappresentazione riproducibili in campo.
Poi la curva di Gauss la puoi utilizzare per analizzare i tuoi lavori, ma questa è un’altra storia.

altri tracciati utili possono essere questi nello schizzo in basso, di una semplicità estrema, a patto di eseguire il lavoro ad intensità molto alta e riuscire a non scivolare, quindi i raggi di curvatura devono essere limitati, e il terreno deve essere adatto allo scopo.

Qui trovi un post su come migliorare la forza lavorando sulla corsa
Enjoy