Maximize your minutes
Minimize your maximus
“domani andiamo a correre sul lungomare, si ci vediamo alle 19,00”
In media, ci si prova per due o tre volte poi si interrompe per una settimana poi ci si riprova e infine si..molla.
Cosa devi fare per ottenere un risultato eccellente con il minimo sforzo?
Per prima cosa vai dal tuo medico e ti fai fare un controllo spiegando che vuoi rimetterti in forma.
Se non corri da mesi, la prima cosa da fare è non correre, inizia con una camminata a passo veloce, (lo shopping non conta) che duri minimo 45 minuti.
Una cosa che devi sapere è che il consumo energetico sale solo dopo determinate velocità, abbastanza alte, e rimane costante fino a 12 km/h, si evince che è preferibile camminare a passo svelto, se si riesce, tra i i 5 e i 6 km/h, che correre a 8 o 9 km/h (la maggior parte delle persone che vedo correre per strada corrono a queste velocità).
Camminare per 45 o più minuti è fattibile anche per chi è poco allenato, correre per più di 30 minuti è molto più difficile e non è scevro da possibili infortuni muscolari.
Camminare tutti i giorni da 45 minuti fino a raggiungere 1 ora o anche più, permette di consumare per lo più grassi. é un modo più lento per dimagrire ma funziona specie se abbinato ad una buona alimentazione.
Ecco alcuni trucchi per massimizzare gli effetti:
- incrementare sempre o la velocità o la distanza;
- inserire salite e discese, specie per le donne, lavora il grande gluteo in salita ed il piccolo e medio gluteo in discesa
- durante la camminata tieni il ventre tirato in dentro, ti auterà a tonificare l’addome sfruttando la respirazione.
Come migliorare la tonicità?
Se la formula buona palestra e buon istruttore non ti piace il consiglio è 15 minuti di esercizi con piccoli pesi al risveglio, puoi usare un bastone e fare esensioni delle braccia in tutte le direzioni:
- alto
- avanti
- dietro
- rotazioni nei due sensi
- ecc.
Bevi molto, tanta acqua.
Buona forma
post originale del 25/05/09 rivisto e corretto