In questo post indico le prima delle tre posture di base che utilizzo con i miei clienti e con i miei atleti in modo aspecifico.
Postura di base # 1
Spiego cosa intendo:
in pratica, io lavoro con due sistemi accoppiati. un programma aspecifico di scarico, per la catena posteriore e per a catena viscero-respiratoria e un programma specifico, personalizzato in ogni dettaglio sulle catene posturali attive e personali del cliente.
Il secondo gruppo di esercizi è unico dato che è cucito addosso al cliente e scaturisce da una valutazione, analisi, molto dettagliata.
Questa che presento nel video è la Postura di base # 1
Si tratta di una postura Mezieres, liberamente interpretata secondo delle mie specifiche che utilizzo costantemente durante il lavoro in studio o in palestra.
Come spiegato al termine del video, le posture rappresentate sono da fare solo da atleti e clienti che hanno ricevuto da me un addestramento adeguato. Astenersi se non si è tra questi o non si è in salute.
Buona Visione
Postura di base # 1
Spiego cosa intendo:
in pratica, io lavoro con due sistemi accoppiati. un programma aspecifico di scarico, per la catena posteriore e per a catena viscero-respiratoria e un programma specifico, personalizzato in ogni dettaglio sulle catene posturali attive e personali del cliente.
Il secondo gruppo di esercizi è unico dato che è cucito addosso al cliente e scaturisce da una valutazione, analisi, molto dettagliata.
Questa che presento nel video è la Postura di base # 1
Si tratta di una postura Mezieres, liberamente interpretata secondo delle mie specifiche che utilizzo costantemente durante il lavoro in studio o in palestra.
Come spiegato al termine del video, le posture rappresentate sono da fare solo da atleti e clienti che hanno ricevuto da me un addestramento adeguato. Astenersi se non si è tra questi o non si è in salute.
Buona Visione