>Visualizza questo post su Instagram
Cronaca del recupero di un triplice stiramento ai flessori della coscia Il resoconto: Durante una partita, l’atleta si ferma per un dolore ai flessori della coscia destra. Il 16/12/24 è stato redatto questo referto: “Area ipoanecogena di circa 8 cm a carico della regione prossimale del muscolo capo lungo del bicipite femorale, assimilabile a distrazione di medio-alto grado; ulteriore area di 5 cm si reperta a carico della regione prossimale del muscolo semitendinoso, assimilabile a distrazione di alto grado.A carico dello stesso muscolo, nella sua inserzione distale si apprezza ulteriore area ipoecogena di circa 1,14 cm, assimilabile a distrazione di medio grado. Indenne le fasce muscolari. Conclusioni: Distrazione di medio-alto grado dei muscoli ischio-crurali a dx.” Obiettivo: Rientro rapido e in sicurezza. Il protocollo di recupero: Valutazione posturo-energetica: Correzione di una limitazione del movimento del ginocchio opposto tramite allineamento fasciale. Valutazione viscerale: Stimolata la mobilito visceralecon tecniche respiratorie combinate, considerando il legame tra il grosso intestino e i flessori della coscia. Stimolazione energetica: Intervento sulla circolazione dei meridiani di milza e stomaco per attivare il muscolo e la trasformazione dei nutrienti. Attività domiciliare: Applicazione notturna di impacchi di argilla verde ventilata in polvere. Esercizio progressivo Dal giorno successivo: 60 minuti di cyclette al mattino e al pomeriggio. Dopo quattro giorni: Aggiunge contrazioni isometriche del quadricipite. Utilizzo costante di taping elastico applicato dal suo terapista. Esclusione dell’uso del ghiaccio. Come i fans il giaccio blocca le prostaglandine.Integrazione nutrizionale: Introduzione di omega-3, correlati alla prevenzione dei traumi muscolari dei flessori della coscia. Esito: Il 30/12, dopo un episodio di stanchezza alla gamba e due giorni di riposo assoluto, l’atleta riprende con cautela gli allenamenti. Il 5 gennaio torna in campo e realizza i punti della vittoria.